SOCIAL HOUSINGMilano, 2011
|
DescrizioneIl duplice progetto di housing sociale declina in tipologie architettoniche diverse gli stessi principi di flessibilità e varietà aggregativa dei tagli di alloggio, in risposta alle richieste dell'abitare contemporaneo.
L'edificio in linea si sviluppa su un asse longitudinale di circa 70 m x 25 m, le cui incavature si alternano consentendo la doppia epsozione alla totalità degli alloggi, anche di piccola dimensione. La superficie di piano è distribuita da tre gruppi scala-ascensore. La dotazione di spazi e luoghi d'incontro prevede due grandi sale per attività comuni al piano terra e una sala in copertura per ogni vano scala. La composizione è basata sulle relazioni tra i volumi posti in sequenza sull'asse longitudinale, prevalentemente pieni, e i corpi lineari caratterizzati dalle logge e alleggeriti al piano terra dalle trasparenze delle sale comuni. L'edificio a torre ha una conformazione ad "L" asimmetrica, contenuta in un rettangolo di 32 m x 26 m. La presenza di sei angoli consente la doppia esposizione anche agli alloggi di piccola dimensione. La pianta del piano tipo è composta da due fasce di alloggi: verso l'interno sono collocati i tipi base (bilocali da 55 mq e trilocali da 82 mq) che si ripetono inalterati con varianti interne; verso l'esterno si trova una sequenza di unità variamente divisibile senza alcuna modifica dell'impianto progettuale. Tutti gli alloggi, ad eccezione di pochi monolocali, possiedono un bagno con aerazione ed illuminazione naturale e sono dotati di ampie logge. La composizione è basata sulle variazioni dei fronti connesse alla differente esposizione, sul rapporto tra pieni e vuote e sull'estensione orizzontale variabile di logge e terrazzi, rispondenti all'articolazione interna dei tagli di alloggi. Entrambi i progetti hanno partecipato al concorso Milano Housing Contest, sono stati selezionati per il repertorio di edifici a basso costo e pubblicati in un volume dedicato. Team di progettazioneprof. arch. Claudio Fazzini
prof. arch. Ida lia Russo ing. Lorenzo Morandi arch. Manuele Mossoni Link correlati
|
Lorenzo Morandi